L'importanza della "relazione" fuori e dentro il setting analitico in base al modello gruppoantropoanalitico
2 ore
Accesso gratuito per:
STARTER 50 ECMSTARTER
La Supervisione clinica è offerta in Partnership con
SGAI – Società Gruppoantropoanalitica Italiana
La supervisione di un caso clinico proposto dai partecipanti, secondo il paradigma gruppoantropoanalitico che privilegia un’attenta lettura delle relazioni dell’individuo, valutandone la fondamentale importanza, dalla nascita fino all’hic et nunc della seduta, compresa quindi la relazione tra paziente e terapeuta in qualità di co-paziente.
Abbandono del termine “patologia” sostituito da “eccedenza” o ”normopatia” intese come effetto dell’adeguamento, assoggettamento ai desideri, intenzionamenti dell’ambiente di riferimento.